Cultura
/
Mostra
14-22 mar 2025

Auditorium

La scelta, la fame, il silenzio

Storie di internati militari italiani

CGIL

Storie di internati militari italiani nelle carte degli archivi CGIL in Lombardia
A cura di Roberta Cairoli e Debora Migliucci

La mostra “La scelta, la fame, il silenzio” racconta le vicende degli internati militari italiani (IMI) attraverso documenti inediti conservati negli archivi CGIL della Lombardia.
Un viaggio nella memoria per riscoprire il coraggio, le privazioni e il destino di migliaia di soldati italiani che, dopo l’8 settembre 1943, scelsero di non aderire alla Repubblica Sociale Italiana e per questo vennero deportati nei lager nazisti.

La mostra prende vita dal ritrovamento di fascicoli storici presso il patronato INCA di Milano e dal Fondo sugli IMI conservato dall’Associazione “Pio Galli” di Lecco.
Grazie a questi documenti è stato possibile ricostruire un pezzo fondamentale della nostra memoria collettiva, rendendo omaggio a una Resistenza a lungo ignorata.
L’esposizione presenta materiali inediti come tesserini di riconoscimento, libretti di lavoro, attestati di merito, disegni, cartoline e lettere che testimoniano le condizioni di vita nei lager e nelle fabbriche in cui gli internati furono costretti a lavorare. Di grande impatto emotivo anche le memorie manoscritte, che raccontano con intensità la sofferenza fisica e psicologica di quegli anni.

L’evento inaugurale del 14 marzo alle ore 17:00 sarà un incontro pubblico di presentazione della mostra.
La mostra sarà visitabile dal 14 al 22 marzo.

Ingresso libero

Orari:
sabato 15 e sabato 22 marzo dalle ore 10 alle ore 12
da lunedì 17 a venerdì 21 marzo dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18.
Scopri anche