Cultura
/
Conferenza
13 giu 2025

Auditorium

Archivi per Lecco

Umanesimo e teologia

Associazione Giuseppe Bovara

L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” in collaborazione con Polyhistor edizioni presenta
“Umanesimo e teologia”
Il commento di Juan Luis Vives al De civitate Dei di Sant’Agostino (1522)

L’Associazione Giuseppe Bovara – “Archivi di Lecco e della Provincia” (rivista, edita dalla Cattaneo Paolo Grafiche di Oggiono/Annone, che a breve festeggerà i cinquant’anni di vita) prosegue il ciclo Archivi “per” Lecco con un incontro, organizzato in collaborazione con Polyhistor edizioni, dedicato allo studio critico del commentario al De civitate Dei di Sant’Agostino pubblicato nel 1522 da Juan Luis Vives.

Il tema di Sant’Agostino si riallaccia nel nostro territorio alla tradizione secondo cui il paese di Cassago Brianza (LC) sarebbe il Rus Cassiciacum dove il Santo avrebbe soggiornato per scrivere i Dialoghi e i Soliloqui.
Il De civitate Dei (“La città di Dio”) di Sant’Agostino, databile agli anni 413-426 d.C., è un testo fondamentale della letteratura tardo-antica e un caposaldo della filosofia cristiana.
L’opera fu commentata da Vives, filosofo tra i più profondi e moderni del Rinascimento europeo, che ne selezionò le tematiche di fondo con ampio riferimento al mondo classico e utilizzando le sue fonti nella consapevolezza della vasta cultura antichistica di Agostino, cogliendo l’invito di Erasmo da Rotterdam a collaborare al suo progetto di edizione dei Padri della Chiesa.

Dialogheranno su questo tema il prof. Valerio Del Nero (autore del volume), la prof.ssa Amalia Salvestrini (Università degli Studi di Milano) e il prof. Marco Pellegrini (Università degli Studi di Bergamo).

L’appuntamento è per venerdì 13 giugno alle ore 18:00 presso la Sala Neogotica dell’Officina Badoni.

Ingresso libero, gratuito aperto a tutti (fino ad esaurimento dei posti disponibili). Non occorre prenotazione.

Per informazioni: associazione.bovara@gmail.com

Informiamo, per chi non fosse potuto intervenire ai precedenti incontri, che è possibile vederli registrati sul canale youtube dell’Associazione Giuseppe Bovara.
Scopri anche
Formazione
/
Corso
23/24 giu 2025
Un’eredità da attivare con cura
Fondazione Comunitaria del Lecchese Ente filantropico
Cultura
/
Incontro
21 giu 2025
Aspettando immagimondo
Immagimondo
Cultura
/
Mostra
12-21 giu 2025
Fondazione Comunitaria del lecchese